|
|
||
|
|||
![]() |
Fine prova e fine gara | ||
![]() |
Prove
interrotte. I piloti devono rallentare, non sorpassare, ritornare ai box.
E' usata anche per: chiusura del circuito o percorso. |
||
![]() |
Avviso di
sorpasso. Indica al pilota che sta per essere doppiato. Immobile: il sorpasso sta per essere effettuato. Agitata: il sorpasso � immediato |
||
![]() |
Via libera. | ||
![]() |
Diminuzione di aderenza del manto stradale | ||
![]() |
Segnale
di pericolo: immobile: divieto di sorpasso tra piloti agitata: rallentare, tenersi pronti all'arresto; divieto di sorpasso |
||
![]() |
Deve essere presentata quando un veicolo lento sta percorrendo la pista. I piloti sono informati che stanno superando detto veicolo | ||
![]() |
Deve essere esposta immobile insieme ad un numero bianco su pannello nero. E' un avvertimento dato una sola volta, al pilota del cui motociclo viene mostrato il numero, per comportamento antisportivo | ||
![]() |
Deve essere esposta insieme ad un numero bianco su pannello nero. Informa il pilota del cui motociclo viene mostrato il numero, che la sua moto ha problemi meccanici che possono mettere in pericolo lui stesso o gli altri e significa che deve fermarsi al suo box al giro successivo | ||
|
Esposta immobile insieme ad un numero bianco su pannello nero: informa il pilota del cui motociclo viene mostrato il numero che deve fermarsi al suo box al giro successivo | ||
Bandiere di segnalazione utilizzate nelle gare di minimoto, altre informazioni riguardo alle bandiere: www.federmoto.it |
|||